1. Premessa
1.1. Il sito prenotazionetamponi.eu (di seguito il “Sito”) di proprietà di OBIETTIVOMARKETING SRLS, Viale delle Accademie 47 00147 Roma, P.I. 13829211005 (di seguito la “Fornitore”) è regolato dalle presenti Condizioni d’uso (o “Condizioni”). Per poter usufruire dei servizi offerti sul Sito, è necessario accettare, senza alcuna modifica, le presenti Condizioni. Nel caso in cui non si accettino le presenti Condizioni, non sarà possibile utilizzare questo Sito e fruire dei servizi offerti.
1.2. Il Fornitore si riserva la facoltà, a propria esclusiva discrezione, di modificare di volta in volta le presenti Condizioni. L’utilizzo del Sito successivo a tali modifiche comporta l’accettazione delle Condizioni nella loro versione modificata e della loro obbligatorietà.
2. Come funziona Prenotazionetamponi.eu
2.1. Il Sito fornisce agli esercenti (di seguito “Esercente”) un software cloud-based (di seguito “Applicazione”) che permette di ricevere le prenotazioni dei propri servizi dai propri clienti (di seguito “Utente”).
2.2. L’Applicazione permette agli Esercenti, tramite l’area riservata, di gestire le prenotazioni, i servizi, gli orari di apertura/chiusura, di inviare ai propri Utenti dei promemoria (via email) dopo la prenotazione.
3. Registrazione al Sito e invio modulo d’ordine
3.1. Con la trasmissione del modulo d’ordine tramite il Sito, l’Esercente dichiara di aver letto e di accettare integralmente le Condizioni nel presente documento e l’informativa sulla privacy consultabile sul presente Sito.
3.2. Le credenziali di autenticazione (indirizzo e-mail e password) devono, essere conservate con estrema cura e attenzione e modificate periodicamente. Esse possono essere utilizzare solo dall’Esercente e non possono essere cedute a terzi. L’Esercente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente ObiettivoMarketing, tramite email a info@obiettivomarketing.com, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito.
3.3. L’Esercente garantisce che le informazioni personali fornite durante l’invio del modulo d’ordine sul Sito sono complete e veritiere e si impegna ad aggiornare ogni variazione delle medesime con gli strumenti messi a disposizione dal Sito. L’Esercente si impegna a tenere il Fornitore indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Esercente delle regole sulla registrazione all’Applicazione o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
3.4. L’Esercente è libero di richiedere la cancellazione dal Sito in qualsiasi momento scrivendo a info@obiettivomarketing.com. La cancellazione dell’account comporta la cancellazione di tutti i dati contenuti nell’account dell’Esercente e nella sua Applicazione in modo permanente.
4. Obblighi degli Esercenti
4.1. L’Esercente è responsabile delle conseguenze che possono derivare dall’inserimento di dati, informazioni e materiale di ogni genere sull’Applicazione e garantisce che i contenuti che inserisce nell’Applicazione sono di sua esclusiva proprietà o che sono utilizzati con l’espressa autorizzazione di colui che ne detiene la proprietà.
4.2. L’Esercente si obbliga a:
(a) non inserire materiale che violi la privacy altrui;
(b) non falsificare la propria identità,
(c) non caricare, inviare via e-mail, o in altro modo trasmettere, qualsivoglia materiale che contenga virus, Trojan horses, worms, time bombs, cancelbots o altri codici, file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il funzionamento dei software, degli hardware o degli impianti di telecomunicazione di terzi;
(d) non utilizzare l’Applicazione per perseguire scopi illegali ovvero quale strumento per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecite;
(e) non utilizzare l’Applicazione per la trasmissione o il collocamento di qualsivoglia materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa creare fastidio, disturbo o qualsivoglia pregiudizio;
(f) non inserire e/o commercializzare materiali pornografici e/o illegali;
(g) non avviare una qualsiasi forma di vendita online senza aver inserito le informazioni obbligatorie a norma di legge;
(h) non utilizzare l’Applicazione se non ha la capacità di agire e di stipulare contratti legalmente vincolanti, se ha meno di 18 anni o è stato sospeso temporaneamente o definitivamente dal Sito.
4.3. Conseguentemente l’Esercente terrà indenne il Fornitore da e contro ogni responsabilità e conseguenza pregiudizievole, incluse senza eccezioni le spese legali sostenute dal Fornitore in conseguenza di azioni legali derivanti da violazioni da parte dell’Esercente dei predetti obblighi.
4.4. L’Esercente può autorizzare terzi ad inserire contenuti nell’Applicazione per suo conto e sotto la sua esclusiva responsabilità utilizzando solo ed esclusivamente il sistema dei permessi reso disponibile dall’Applicazione e dopo aver spiegato ed illustrato le funzionalità dell’Applicazione a detti collaboratori.
4.5. Il Fornitore non è tenuto a controllare i contenuti pubblicati dall’Esercente o da terzi nell’Applicazione nè dell’utilizzo che ne viene fatto, e l’Esercente manleva integralmente il Fornitore per qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall’utilizzo illecito, improprio o anomalo dell’Applicazione, anche se causato da terzi.
4.6. Il Fornitore si riserva il diritto interrompere dall’Applicazione e di proibire l’accesso all’Applicazione, laddove l’Esercente (o terzi autorizzati da esso) si sia reso responsabile di violazioni delle Condizioni contrattuali o di norme di legge.
5. Limitazione della responsabilità
5.1. Il Fornitore non è soggetto ad alcun obbligo generale di sorveglianza, esso pertanto non controlla né sorveglia i comportamenti o gli atti posti in essere dagli Utenti Acquirenti e/o Esercenti attraverso gli strumenti messi a loro disposizione e non controlla né sorveglia le informazioni e/o i dati e/o i contenuti immessi nell’Applicazione dagli stessi. In ogni caso ciascun Utente e/o Esercente e/o chiunque altro sia coinvolto a qualunque titolo nell’utilizzo dell’Applicazione, dichiara di essere consapevole che il Fornitore è e resta estraneo alle attività di vendita online che essi effettuano in piena autonomia tramite l’Applicazione.
5.2. Il Fornitore non ha alcuna responsabilità relativa agli accordi e rapporti che intercorrono tra l’Esercente i suoi Utenti e non ha alcun controllo o responsabilità in merito alla qualità, sicurezza, liceità degli oggetti pubblicati, venduti o acquistati tramite l’Applicazione.
5.3. L’Esercente esonera il Fornitore ed i terzi eventualmente coinvolti da qualsiasi responsabilità associata ai contenuti, alle attività o inattività, alle informazioni, foto ed agli oggetti pubblicati sull’Applicazione. Inoltre il Fornitore è esonerato per qualunque danno diretto o indiretto, incidentale o meno, arrecato all’Utente e/o a chiunque altro derivante dall’utilizzo o l’impossibilità di utilizzare l’Applicazione.
5.4. L’Esercente si impegna a tenere indenne il Fornitore ed i terzi eventualmente coinvolti, sostanzialmente e processualmente, da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spesa, incluse le spese legali, derivanti da ogni violazione di quanto stabilito nel presente documento. In particolare, l’Esercente sarà considerato unico ed esclusivo responsabile di qualsiasi danno e conseguenza pregiudizievole dallo stesso subito o arrecato al Fornitore o a terzi attraverso l’uso dell’Applicazione non conforme alla legge e/o alle presenti Condizioni. Se l’Esercente è una persona giuridica, egli risponde civilmente anche per i propri impiegati, agenti, rappresentanti e collaboratori in genere che utilizzano, anche saltuariamente, l’Applicazione per conto dell’Esercente stesso.
5.5. L’Applicazione viene fornita “così come è”. Il Fornitore non rilascia dichiarazioni o garanzie, espresse o implicite, che l’Applicazione sia adatta a soddisfare i bisogni degli Esercenti e/o Utente, che sia priva di errori o difetti, che abbia funzionalità o prestazioni diverse da quelle visionabili gratuitamente per il periodo di prova offerto.
5.6. L’Applicazione potrebbe subire delle interruzioni per brevi periodi di tempo. Dette interruzioni possono essere “interruzioni programmate” per consentire attività di manutenzione e aggiornamento oppure possono essere “interruzioni non programmate e non prevedibili”, dipendendo da cause di forza maggiore (guasti ai data center in cui sono ospitati i server a disposizione dell’Applicazione, guasti alle linee elettriche, alle dorsali internet, attacchi di pirateria informatica, ecc.). Il Fornitore non garantisce l’accesso continuo e ininterrotto all’Applicazione. L’interruzione dell’Applicazione non dà all’Esercente alcun diritto di risarcimento.
5.7. Il Fornitore ha la facoltà di offrire applicazioni anche di terze parti che sono disciplinate dalle condizioni di fornitura dei rispettivi titolari. Benchè il Fornitore cerchi di offrire programmi affidabili non può garantire che gli applicativi saranno sempre precisi ed aggiornati. L’Esercente dichiara e accetta che qualora decida di utilizzare applicativi di terze parti messi a disposizione, sarà l’unico responsabile della scelta e in nessun caso attribuirà la responsabilità di eventuali imprecisioni o anomalie al Fornitore.
6. Data di decorrenza del contratto
6.1. Il presente contratto ha valore tra le parti a decorrere dalla data di attivazione dell’Applicazione fino alla naturale scadenza.
6.2. L’attivazione dell’Applicazione presuppone la sottoscrizione dell’abbonamento ad uno dei piani offerti sul Sito (mensile o annuale). Qualunque sia il piano scelto, l’attivazione dell’Applicazione avverrà successivamente al pagamento dell’ordine effettuato tramite la compilazione del modulo d’ordine presente sul Sito.
7. Canone di abbonamento e fatturazione
7.1. Il canone di abbonamento che l’Esercente deve corrispondere e la relativa durata sono indicati nel modulo d’ordine del Sito e si intende accettato dall’Esercente. Tale canone dipende dalla frequenza di pagamento scelta (mensile o annuale).
7.2. Il Fornitore si riserva di modificare periodicamente l’importo dei canoni di abbonamento e/o la relativa durata. Salvo diverso accordo, cause di forza maggiore, eventi imprevisti dal Fornitore o imprevedibili o variazioni nella fornitura dell’Applicazione, le modifiche ai canoni eventualmente apportate si applicheranno solo ai nuovi abbonamenti oppure nel caso in cui l’Esercente stipuli un abbonamento diverso da quello in essere al momento dell’entrata in vigore delle modifiche (es. cambio piano). Le modifiche entreranno in vigore al momento della pubblicazione delle stesse sul Sito.
7.3. Il canone di abbonamento dovrà essere corrisposto inderogabilmente in via anticipata rispetto alla fornitura dell’Applicazione. I pagamenti potranno avvenire a mezzo bonifico bancario e carta PayPal .
7.4. Il Fornitore emetterà fattura alla sottoscrizione dell’abbonamento per il totale della annualità a prescindere dal piano di abbonamento scelto. A tutti gli importi fatturati sarà applicata la normativa vigente ai fini Iva che, assieme a qualunque altro onere fiscale derivante dall’esecuzione del presente contratto, sarà a carico dell’Esercente. In ogni caso, l’Esercente solleva ora per allora il Fornitore da ogni e qualsiasi responsabilità derivante da transazioni o pagamenti effettuati.
7.5. L’Esercente prende atto ed accetta espressamente che la fattura possa essergli trasmessa all’indirizzo pec fornito e/o messa a disposizione in formato elettronico tramite invio al Sistema di Interscambio.
8. Scadenza e rinnovo del canone
8.1. L’Applicazione resterà attiva fino alla scadenza del periodo di abbonamento scelto che verrà rinnovato tacitamente, salvo disdetta scritta, inviata via pec all’indirizzo obiettivomarketing@legalmail.it, entro 30 gg dalla data di scadenza.
8.2. All’approssimarsi della data di scadenza dell’abbonamento, il Fornitore a mero titolo di cortesia e quindi senza con ciò assumere alcuna obbligazione nei confronti dell’Esercente, si riserva di inviare al medesimo a mezzo e-mail avvisi di prossima scadenza dell’abbonamento.
8.3. Nel caso in cui il pagamento dell’abbonamento tramite i sistemi di pagamento abilitati, per qualsiasi motivo, non vada a buon fine o non venga e effettuato ovvero in caso di scadenza dell’abbonamento, l’Applicazione verrà impostato in “modalità manutenzione”. L’Esercente prende atto ed accetta che è suo espresso ed esclusivo onere, all’approssimarsi della scadenza, provvedere al pagamento del canone di rinnovo e verificare di avere credito sufficiente in tempo utile per evitare l’interruzione dell’Applicazione.
8.4. L’Esercente prende atto ed accetta che decorso il termine di 30 giorni dalla scadenza dell’abbonamento o del periodo di prova senza che il Fornitore riceva il pagamento del canone di rinnovo per l’utilizzo dell’Applicazione, l’Applicazione verrà automaticamente cancellata dal sistema con tutte le personalizzazioni e i dati inseriti. Tutti i costi eventualmente sostenuti dall’Esercente per la personalizzazione dell’Applicazione restano a suo esclusivo carico.
8.5. Le parti concordano che nel precitato periodo di 30 giorni i dati saranno conservati esclusivamente a mero titolo di cortesia, senza che il Fornitore ne assuma l’obbligo e quindi esclusa qualsiasi sua responsabilità in caso di loro perdita o danneggiamento totale o parziale.
9. Clausola risolutiva espressa
9.1. Senza pregiudizio per quanto previsto in altre clausole delle presenti Condizioni, qualsiasi contratto in essere tra il Fornitore e l’Esercente sarà da considerarsi risolto con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti di cui all’Art. 1456 Codice Civile, qualora l’Esercente:
(a) violi gli obblighi previsti nel presente contratto;
(b) compia, utilizzando l’Applicazione, qualsiasi attività illecita.
9.2. A far data dalla risoluzione del Contratto verificatasi nei casi previsti dal presente articolo l’Applicazione verrà disattivata senza alcun preavviso. In tali ipotesi, l’Esercente prende atto ed accetta che il Fornitore avrà facoltà di addebitare all’Esercente ogni eventuale ulteriore onere che lo stesso abbia dovuto sopportare, fermo restando in ogni caso il suo diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti.
10. Modifiche alle condizioni
10.1. Il Fornitore si riserva il diritto di apportare modifiche alle Condizioni in qualunque momento pubblicando online la nuova versione sul Sito.
10.2. Salvo quanto diversamente specificato tutte le nuove Condizioni del contratto saranno automaticamente efficaci dalla data di pubblicazione e si intenderanno da ciascun Esercente definitivamente conosciute ed accettate in ipotesi di stipulazione e/o rinnovo di un abbonamento ovvero di mancata cancellazione del proprio account dal Sito.
11. Copyright e licenze
11.1. L’Esercente è tenuto ad utilizzare l’Applicazione nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Fornitore o di terzi aventi diritto. L’Applicazione come qualsiasi altro diritto di autore o altro diritto di proprietà intellettuale connesso all’Applicazione sono di proprietà esclusiva del Fornitore e/o dei suoi danti causa, pertanto l’Esercente non acquista nessun diritto o titolo al riguardo ed è tenuto all’utilizzo degli stessi soltanto nel periodo di vigenza contrattuale e secondo quanto indicato nelle relative condizioni di utilizzo.
11.2. Con la fornitura dell’Applicazione, il Fornitore non trasferisce all’Esercente, alcun diritto, o altro titolo, sui marchi, brevetti, diritti d’autore o altri diritti di qualunque natura. Il presente accordo non comprende inoltre, in alcuna forma, né il diritto di ottenere il formato sorgente dell’Applicazione né il diritto di poter disporre della relativa documentazione logica o di progetto.
13. Legge applicabile e foro competente
13.1. Le presenti Condizioni sono disciplinate dalle disposizioni del diritto italiano.
13.2. Per qualsiasi controversia sarà sempre competente in via esclusiva il Foro di Roma.
Ultima modifica: 07 gennaio 2021